Roi, the King, il Re, Elvis Presley. Il re della musica che con il suo look e le sue movenze iconiche ha influenzato e stravolto il mondo della performance e dell’intrattenimento.
Lo spettacolo propone un’ indagine sui sistemi di attrazione ed interazione performer/pubblico, la creazione di un corpo seduttivo, quali articolazioni si distendono oggi nella locuzione “essere Elvis“?
Quali forme di fascinazione determinano un contratto con lo spettatore, cosa bisogna sacrificare per essere amati, o ammirati? Un confronto di desideri tra il dichiarante e l’ascoltatore avente come punto d’inizio l’emblematica figura dell’artista di Memphis, una ricerca sui significati evocativi della parola “Spettacolo”.