Vai al contenuto

Denti

Piergiorgio Milano

18 febbraio 24 • h. 20.30

Teatro Palladium

TICKET

in collaborazione con Fondazione Musica per Roma / Festival Equilibrio

Denti è un solo breve di danza acrobatica che è stato portato in scena più di cento volte in Europa, Inghilterra e Russia. Il suo punto di forza è una costruzione drammaturgica semplice unita ad una performance fisica di alto livello, in cui si legano in maniera indissolubile linguaggio acrobatico e danza contemporanea. Quindici soli minuti di cui ogni secondo è importante. I denti conoscono tutte le nostre parole, quelle dette, quelle spezzate, quelle che si sono fermate sfiorandoli e poi sono scivolate indietro. Come pietre sensibili le loro radici affondano nella nostra memoria. Il sogno della perdita dei denti ci annuncia la perdita di una persona amata. I denti proteggono nostalgie, conservano desideri, nascondono incubi. Denti è uno scontro tra l’impossibilità di partire e il desiderio di dimenticare. Denti è la voce che crediamo risuonare alle nostre spalle. È il desiderio di impedire, di ringhiare, di mordere. Denti è una divertente Tragedia.

Premi: Masdansa Spain, primo premio Baltic dance competition Gdansk, primo premio Factorydance Firenze

Leggi l’intervista a Piergiorgio Milano su DIAFANIE. Appunti sul corpo

Piergiorgio Milano inizia la sua carriera nel 2002 studiando alla scuola di circo Flic di Torino. Nel 2004 si trasferisce a Tolosa dove studia al centro nazionale di arti circensi Le Lido. Nel frattempo diviene cofondatore del collettivo 320Chili, uno dei primi gruppi italiani di circo contemporaneo. Successivamente si trasferisce a Bruxelles dove stabilisce la sua base dal 2008 e da lì inizia a viaggiare internazionalmente come perfomer per diversi coreografi di fama mondiale. A partire dal 2015 si concentra principalmente nel creare e diffondere il proprio lavoro. I suoi lavori sono stati sostenuti e presentati da alcuni dei più importanti teatri europei come: Les Halles de Schaerbeek Bruxelles, Theatre National Bruxelles, Espace Malraux Scene National Chambery, L’Odyssee Scene National, Espace Periferique Paris, Le Prato Pole national du cirque de Lille, TorinoDanza Festival, Festival Vie ERT, I Teatri Reggio Emilia, Auditorium Parco della Musica Roma, Theatre Nebia Bienne, Theatre du Passage Neuchatel e molti altri.

Coreografia Piergiorgio Milano

Con Piergiorgio Milano

Consiglieri artistici Brune Campos, Claudio Stellato

Musica “Mi par d’udir ancora” composta da Georges Bizet, cantata da Enrico Caruso; “Il walzer di un giorno” composta e cantata da Gian Maria Testa.

Si ringrazia Fre Werbrouck, Natalia Medina, Dancentrum Jette, La Raffinerie Bruxelles.

Durata 15'

< Torna

altri spettacoli

Decisione consapevole

Körper

9 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie