Vai al contenuto

Lingua_da Claude Cahun – prova aperta

Alessandra Cristiani / PinDoc
Italia

5 maggio 23 • h. 17.30

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Ticket

II tappa della “Trilogia_Il linguaggio corporeo e l’arte di A.Mendieta, C.Cahun, S.Moon”

L’arte non è un mezzo di fuga, ma un laboratorio performativo e performante dove il corpo si espone, mette in scena le sue latenze, l’intuizione di nature altre. Quale è la lingua che meglio cattura o si fa canale, passaggio, anche solo sporadico di segni eloquenti, di anomalie perturbanti non riducibili all’ordinario? Quale sprofondamento corporeo può essere convocato per facilitare l’emersione di nodi vitali, zone porose? Se non ci fosse la negoziazione dell’atto della comunicazione, chi avrebbe il coraggio di annunciare i propri demoni, i propri angeli? Scorgo una terra sconosciuta e magnetica nel confine come luogo al margine del senso e dell’azione.

Alessandra Cristiani 

Performer e danzatrice. Nomination Premio Ubu 2018 come migliore attrice o performer per gli spettacoli Clorofilla e Euforia. Dal teatro di marca odiniana (Teatro Potlach, Toni Cots, Jean Paul Denizon, Teatro de Los Andes, Nino Racco, Naira Gonzales) approda alla danza attraverso una personale esplorazione del training fisico dell’attore. Studia danza contemporanea con Moses Pendleton, Giovanna Summo, Domenique Dupuy, Hervè Diasnas; Tecniche del mimo trasparente con Hal Yamanouchi; Respiro e movimento con il trainer Giuseppe Ravì; Qi gong con Solene Fiumani; Ideokinesis: Placement e Riposo Costruttivo con Ursula Stricker, Yoga con Maddalena Gana. Dal 1996 indaga il pensiero e la pratica dell’Ankoku Buto. È coreografa in residenza nel biennio 2011-13 presso l’Accademia Filarmonica di Roma realizzando per l’evento Opening Cage, il lavoro Child of tree. È danzatrice e cofondatrice della compagnia Habillé d’Eau diretta da Silvia Rampelli, presentandone i lavori in Italia, Polonia, Bosnia, Francia, USA e ottenendo vari riconoscimenti nazionali e internazionali: Studio per Attis, selezione Enzimi Danza 2002 “per rigore e originalità creative”, Refettorio, Generazione Scenario 2003, vincitore Movin’Up2004, supporto dell’Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, “Premio per la specificità e originalità del linguaggio e delle tecniche corporee” all’International Teatarfest di Sarajevo, anno 2004.  

concept e performance Alessandra Cristiani

suono Ivan Macera

luce Gianni Staropoli

produzione PinDoc

coproduzione Teatro Akropolis

con il sostegno dell’Ass.Culturale Le Decadi

con il contributo di Mic, Regione Siciliana

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie