Lo spettacolo esplora l’arte di cadere come metafora di vulnerabilità e crescita, temi fondamentali per i bambini e i ragazzi. Ogni bambino, dai primi passi, impara a perdere l’equilibrio per avanzare, superando ostacoli fisici e interiori. Guidati da due danzatori, un acrobata e un musicista, lo spettacolo trasforma la caduta in un’opportunità positiva, una tappa essenziale della trasformazione. Tra realtà e assurdo, poesia e autenticità, celebra l’imperfezione umana e ricorda che cadere non è mai una fine, ma l’inizio di qualcosa di nuovo. La coreografia unisce danza contemporanea, acrobatica e musica dal vivo, coinvolgendo lo spettatore in un’esperienza immersiva e unica per parlare di resilienza, coraggio e rinascita.