Vai al contenuto

Holy Shift

Mauro Astolfi / Spellbound Contemporary Ballet
IT

2 marzo 26 • h. 20.30

Teatro Ambra Jovinelli

TICKET

Holy shift è rottura del paradigma, è la fine di un sogno lineare.

Una specie di “sacro” disorientamento dove è meglio  smettere di cercare risposte nei modelli noti e piuttosto coltivare una nuova disponibilità al cambiamento.

A volte possiamo trovare Il sacro nella rovina, nella disgregazione dove si può nascondere una nuova versione del “sacro” 

Holy shift e’ una dislocazione interiore per un nuovo orientamento,

non verso il potere, ma verso la presenza.

Non credo che il futuro verrà costruito come un progetto..

piuttosto si lascerà riconoscere da chi riesce  a restare in ascolto del vuoto,

di abitare l’incertezza senza fuggirla,

di riconoscere nel caos la grammatica nascosta di un’altra possibilità.

Mauro Astolfi

Mauro Astolfi, dopo un lungo periodo passato negli USA, fonda Spellbound Contemporary Ballet nel 1994. La compagnia continua a ispirare molti coreografi emergenti, ed è leader della scena internazionale grazie alla combinazione tra il portfolio personale di Astolfi, le eccellenze tecniche dei danzatori, e la visione progettuale fortemente agganciata a una apertura internazionale che mira a creare un modello di alto profilo focalizzato sulla qualità dei progetti e sulla relazione in rete. Per Spellbound Astolfi firma in ventisette anni di attività della compagnia oltre trenta creazioni. Astolfi è inoltre molto attivo come coreografo freelance: crea per Magdeburg Theater, Augsburg Ballet, Ballet Trier, Israel Ballet in Israele, Incolballet Colombia, Konzert und Theater St Gallen, Ballet Bern, Kitonb Extreme Theatre Company, Amsterdam Thatreschool, Balletto di Roma, Szegedi Kortárs Balett, Liepziger Ballet, Gärtnerplatztheater, River North Dance Chicago, Ballet Ex, Arts Umbrella, Backhaus Dance Company, Proartedanza oltre che per l’opera musicale I Promessi Sposi di M. Guardì e per progetto speciale “Danza e/è Cultura” assieme ad Adi Salant. Assieme all’attività di coreografo Astolfi è costantemente impegnato come didatta: dall’ottobre 2009 è Direttore Artistico di D.a.f. Dance Arts Faculty a Roma. Dal 2016 al 2018 è stato docente ospite presso la Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma.

Coreografia e Regia Mauro Astolfi

Interpreti Maria Cossu, Marco Prete, Martina Staltari, Miriam Raffone, Filippo Arlenghi, Lorenzo Beneventano, Alessandro Piergentili, Anita Bonavida, Giuliana Mele

Disegno luci Marco Policastro

Musiche originali Davidson Jaconello

Costumi Anna Coluccia

Assistente alle Coreografie Elena Furlan

Una produzione Spellbound con il contributo del Ministero della Cultura e Regione Lazio 

in collaborazione con Festival MilanOltre

< Torna

altri spettacoli

Davidson

Balletto Civile

18 nov 25 • h. 09.30

18 nov 25 • h. 11.30

Teatro Biblioteca Quarticciolo

CHUUUT(e)

Z Art Dance Company

25 nov 25 • h. 09.30

25 nov 25 • h. 11.30

Teatro Palladium

Caino e Abele

Compagnia Rodisio

26 nov 25 • h. 09.30

26 nov 25 • h. 11.30

Teatro Palladium

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto 2025
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie