Vai al contenuto

Cani lunari

Francesco Marilungo / Körper
IT

13 marzo 26 • h. 20.30

Spazio Rossellini

TICKET

Nei mesi invernali, quando la luna è piena o quasi, può capitare che la sua luce venga rifratta dai cristalli di ghiaccio presenti nelle alte nubi dell’atmosfera generando così un alone luminoso attorno al satellite con bagliori laterali iridescenti comunemente chiamati ‘cani lunari’. Nella tradizione popolare questo fenomeno ottico annunciava il brutto tempo in arrivo: contando le stelle presenti all’interno dell’alone, si poteva prevedere il numero di giorni di tempesta.
Le pratiche magiche sono da sempre connesse alla luna tanto che è stata teorizzata una loro derivazione da antichi culti estatici femminili rivolti a una dea notturna spesso identificata con Diana. Culti in cui ricorrono temi sciamanici come l’estasi, il volo magico e la metamorfosi in animale e che confluiscono tutti nella figura della strega, della guaritrice, della magiara, come viene denominata nel Meridione Italiano. Cani Lunari vuole essere una riflessione sulla magia intesa come sapere alternativo alla scienza positiva; un invito a recuperare alla nostra coscienza qualcosa del numinoso mondo delle streghe per provare a re-incantare il mondo.

Francesco Marilungo è coreografo e performer. Dal 2010 viene a contatto con coreografi di fama internazionale come Julie Anne Stanzak, Masaki Iwana, Yasmine Hugonnet, Jan Fabre, Romeo Castellucci. Negli anni, lavora come performer per Enzo Cosimi, Antonio Marras e Alessandro Sciarroni. Inizia un proprio percorso autoriale alla ricerca di un codice personale tra la performance, la danza e le arti visive. Paradise, vincitore del bando NEXT 2015/2016 della Lombardia, viene selezionato da Anticorpi XL per la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2016. Love Souvenir del 2018 è vincitore del bando Inteatro Festival e del bando Next 2017/2018 della Lombardia. Con Party Girl, vince il premio Prospettiva Danza 2020 e Cross Award 2020 e viene selezionato per la Nid Platform 2021. Nel 2024 Stuporosa viene presentato alla Nid Platform nella sezione programmazione e vince il premio UBU 2024 come Miglior Spettacolo di Danza. Il suo nuovo progetto Cani Lunari è vincitore del Premio CollaborAction – Network Anticorpi. 

Coreografia e Regia Francesco Marilungo

Con Vera Di Lecce, Barbara Novati, Roberta Racis, Alice Raffaelli, Francesca Linnea Ugolini

Costumi Lessico Familiare

Musica e Vocal Coaching Vera Di Lecce

Disegno Luci Gianni Staropoli

Foto e Video Luca Del Pia

Produzione Körper | Centro Nazionale di Produzione della Danza

Coproduzione SNAPORAZVEREIN, IRA Institute

con il sostegno di ResiDance - azione del Network Anticorpi XL

Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), AMAT - Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali, Consorzio PUGLIA CULTURE - Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura in collaborazione con Associazione Menhir / festival LE DANZATRICI en plein air di Ruvo di Puglia e Ass. Cult. TEATRO MENZATI’/ TEX – Il Teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (Puglia).

con il sostegno di Cross Festival, Fondazione Egri Centro di Rilevante interesse per la Danza e Primavera dei Teatri Castrovillari

con il contributo di Marosi Festival, Teatro delle Moire 

Evento in collaborazione con ATCL

< Torna

altri spettacoli

Davidson

Balletto Civile

18 nov 25 • h. 09.30

18 nov 25 • h. 11.30

Teatro Biblioteca Quarticciolo

CHUUUT(e)

Z Art Dance Company

25 nov 25 • h. 09.30

25 nov 25 • h. 11.30

Teatro Palladium

Caino e Abele

Compagnia Rodisio

26 nov 25 • h. 09.30

26 nov 25 • h. 11.30

Teatro Palladium

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto 2025
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie