Vai al contenuto

Pas de Cheval + What happened in Torino

Andrea Costanzo Martini / Zebra
IT

21 marzo 26 • h. 20.30

Teatro Biblioteca Quarticciolo

TICKET

Pas de Cheval è un duetto coreografato da Andrea Costanzo Martini e interpretato da Francesca Foscarini e lo stesso Martini. Pensato per due performer non più giovanissimi e ispirato alla figura del cavallo, simbolo di grazia, forza e libertà, il lavoro indaga il parallelismo tra l’animale e il danzatore-performer: entrambi creature ammirate, plasmate da un immaginario che cela realtà di fatica, disciplina estrema e discutibili dinamiche di potere. Con leggerezza e ironia, Pas de Cheval svela le contraddizioni dello spettacolo dal vivo, interrogandosi sul prezzo che un performer è disposto a pagare per ottenere l’amore del pubblico e per la propria sopravvivenza, anche economica, nel sistema. Attraverso un linguaggio fisico essenziale, voci sussurrate e un immaginario che alterna pratica e rappresentazione, il duetto esplora i confini tra addestramento e libertà, obbedienza e desiderio, virtuosismo e vulnerabilità.

Il solo What happened in Torino è stato creato all’inizio del 2013 e ha debuttato all’International Tanz Solo Festival di Stoccarda nel marzo dello stesso anno, dove ha ricevuto il primo premio sia per la danza che per la coreografia. La performance esplora, come una sorta di sfida coreografica, gli stati emotivi e fisici che attraversano il corpo del danzatore, per permettere di rivelarsi in tutta la sua eccentrica e stravagante unicità. Piuttosto che ricadere in percorsi conosciuti e prestabiliti di movimento, Andrea Costanzo Martini affronta una lotta costante tra il desiderio di essere osservato e l’angoscia dell’essere puro oggetto-merce, tra il desiderio di movimento e il senso di prigionia causato dallo sguardo altrui. Il solo ha ricevuto il primo premio per la danza e coreografia alla International Solo Dance Competition di Stoccarda del 2013

Andrea Costanzo Martini, coreografo e performer italiano, inizia la sua formazione presso Danzicherie a Cuneo e il Teatro Nuovo di Torino, per poi proseguire gli studi di danza classica presso l’Accademia di Balletto Heinz-Bosl Stiftung a Monaco di Baviera. A 19 anni si trasferisce in Germania e nel 2004 inizia la carriera professionale presso l’Aalto Staats-Theater di Essen. Nel 2006 entra a far parte della Batsheva Dance Company a Tel Aviv, dove danza nei lavori di Ohad Naharin e Sharon Eyal, insegnando anche Gaga e sviluppando le sue prime coreografie attraverso il progetto Dancers Create. Successivamente, danza con il Cullberg Ballet (2008–2010). Dal 2013, firma e interpreta le sue creazioni in ambito internazionale. Tra i suoi lavori più noti: What Happened in Torino (2013, Primo Premio Stuttgart Solo Dance Competition), Scarabeo (Aerowaves 2018), PayPer Play (2021) e Mood Shifters (2021). Le sue creazioni più recenti includono Première (commissionato dal Balletto di Roma), Wild Thoughts (per NDCWales), Life in Lycra (2023, premiato al RIDCC 2024), Animal In (2024, commissionato da Art Project Bora, Corea del Sud) e Blaubart 2.0 (2025, commissionato da MIR Dance Company, Germania).

Crediti Pas de Cheval

Coreografia: Andrea Costanzo Martini

Con: Francesca Foscarini, Andrea Costanzo Martini

Luci: Yoav Barel

Musiche: Angelo Badalamenti, Ennio Morricone

Testi: Francesca Foscarini, Andrea Costanzo Martini

Produzione: Associazione Culturale Zebra

Con il sostegno di: Artisti Associati Gorizia, Tanzhaus Zürich, NOD – Nuova Officina della Danza Torino

In collaborazione con Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza Scenario Pubblico/CZD

Crediti What happened in Torino

Coreografie e danza: Andrea Costanzo Martini

Disegno luci: Yoav Barel

Musiche: Arvo Part, Moondog, Andrea Costanzo Martini

Coproduzione: Pavillon Noir, ZürichTanzhaus, MAAT Festival, Intima Dance.

Con il sostegno di: Stuttgart Solo Tanz Competition

< Torna

altri spettacoli

Davidson

Balletto Civile

18 nov 25 • h. 09.30

18 nov 25 • h. 11.30

Teatro Biblioteca Quarticciolo

CHUUUT(e)

Z Art Dance Company

25 nov 25 • h. 09.30

25 nov 25 • h. 11.30

Teatro Palladium

Caino e Abele

Compagnia Rodisio

26 nov 25 • h. 09.30

26 nov 25 • h. 11.30

Teatro Palladium

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto 2025
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie