Vai al contenuto

Au Bout Des Doigts alla Torre del Baradello di Como

Au Out Des Doigts
Torre del Baradello – Como

25 e 27 luglio 2025

Il Teatro Sociale di Como – AsLiCo presenta un progetto innovativo che intreccia arte performativa, opera lirica, divulgazione scientifica e sport per promuovere sostenibilità, inclusione e consapevolezza ambientale, realizzato con il contributo di Regione Lombardia con il bando Olimpiadi della Cultura – 2025-2026, nell’ambito di Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. “La Montagna va in scena” è il titolo del progetto e propone due azioni complementari pensate per coinvolgere cittadini, famiglie, scuole e comunità alpine, nel contesto dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 in arrivo: lo spettacolo di circo alpinismo  Au bout des doigts realizzato in collaborazione con Orbita|Spellbound e la nuova opera partecipativa di Opera domani, intitolata Piccolo Orso e la Montagna di Ghiaccio, che andrà in scena nel 2026.

L’obiettivo è quello di valorizzare l’ambiente, come patrimonio naturale e culturale, promuovendo una riflessione collettiva su inclusione, sostenibilità e futuro.
Teatro e Olimpiadi condividono valori fondanti: la bellezza del gesto, il rigore, la sfida, il rispetto, la comunità. Questo progetto restituisce alla montagna la sua sacralità naturale e simbolica, facendone un luogo di incontro tra generazioni, discipline e linguaggi.

L’appuntamento è dunque a Como alla Torre del Baradello, in collaborazione con Comune di Como, Parco Spina Verde e Slow Lake Como, con due repliche  venerdì 25 e domenica 27 luglio ore 21.00 di AU BOUT DES DOIGTS, uno spettacolo evento  di circo alpinismo site-specific creato dal coreografo Piergiorgio Milano.
ABDD è una performance di arti performative pronta a sfidare la verticalità attraverso l’eleganza, la naturalezza e l’imprevedibilità dell’arrampicata sportiva; luci, musica e coreografia sono miscelate dall’autore per ridisegnare in ogni situ un volto nuovo dell’ambiente ospitante, in questo caso offriranno al pubblico una differente visione della Torre.

Piergiorgio Milano, vincitore di numerosi premi, dedica il suo percorso come coreografo all’interazione costante tra danza, circo e teatro. I suoi spettacoli combinano un ricercato virtuosismo nel movimento con una chiara direzione teatrale. Questa commistione tra i generi si combina ad una curata ricerca estetica. La forza dell’immagine è centrale nel suo lavoro: attraverso la creazione di fotografie di grande impatto sulla scena, costruisce universi artistici in grado di raggiungere ed emozionare in maniera diretta ogni tipo di pubblico.

Spettacolo di circo alpinismo

Ideazione, regia e coreografia Piergiorgio Milano

Interpreti Gabriella De Arcangelis, Elisa Melis, Maria Brunale, Gaia Panero, Julia Kraus, Anne Marjamaki

Rigging Louis Schwartz, Jeremy Caillette

Musica dal vivo Steeve Etonno

Direzione tecnica e luci Alberto Ciafardoni

Produzione Orbita|Spellbound – Centro Nazionale di Produzione della Danza

Realizzato da Teatro Sociale di Como – AsLiCo

con il contributo di Regione Lombardia

con il bando Olimpiadi della Cultura – 2025-2026

nell’ambito di Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 

in collaborazione con Comune di Como, Parco Spina Verde, Slow Lake Como

Programmazione

Box office >

La stagione danza

Focus on

Corpi in ascolto

Residenze

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie