Vai al contenuto

Dove Hanno Tremato le Placche

Valerie Tameu / Codeduomo
Italia

9 febbraio 24 • h. 18.30

Teatro Biblioteca Quarticciolo

TICKET

Dove hanno tremato le placche si presenta come un presagio sfumato che nasce dalla relazione tra il corpo e l’archivio. Quella che viene agita è la testimonianza di un incontro, un susseguirsi di tentativi di comprensione, elaborazione e rimescolamento delle tracce del passato.

Dove hanno tremato le placche è anche un gioco di infanzia in cui ci si sintonizza con un tempo ciclico, dove memoria e presagio si confondono nell’immaginazione. Un limbo ironico abitato da presenze bizzarre, oggetti reduci della Storia, azioni e parole in cerca di meraviglia.

Leggi l’intervista a Valerie Tameu su DIAFANIE. Appunti sul corpo

Valerie Tameu è autrice e performer. Porta avanti progetti di creazione e ricerca; idea Cronòtopia, con Teresa Norhona Feio e Annalisa Cannito; partecipa a Workspace Ricerca X 2021 presso Lavanderia a Vapore, con il progetto A Thousand Ways to Fall; prende parte ai progetti di C.U.R.A Centro Umbro Residenze Artistiche con il progetto Nebula, andato in scena durante L’Umbria Factory Festival 2022, a Spoleto; idea il progetto performativo Bolo, curato dall’associazione Sineglossa, PWF Festival e presentato presso gli spazi di Combo Torino; collabora con Spazio Griot e Inua Ellam scrivendo per la Zine Rage&Desire. É ospite del progetto Ctonia, alla direzione artistica di Salvo Lombardo, con il workshop “Fireworks”, successivamente ospitato da Milano Mediterranea durante il Festival Twiza 2023, a Base Milano; e nel Simposio “How to Decolonize Contemporary Dance” organizzato da Alleanze dei Corpi, a Milano. Dal 2023 porta avanti il progetto performativo “Dove hanno tremato le Placche” co-prodotto da spazio Griot e Polo del 900; “Metabolo”, curato da Sineglossa. Nel 2023 è fellow a Centrale Fies

Di e con Valerie Tameu

Musiche Afrorack, Authentically Plastic, Sun Ra

Mentorship e dialoghi Ileania Caleo, Cherish Menzo

Curatela Spazio Griot, Johanne Affricot

Produzione Polo del ‘900, Spazio Griot

Durata 60'

< Torna

altri spettacoli

Decisione consapevole

Körper

9 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie