Vai al contenuto

Commander

Farm in the cave
Rep. Ceca

17 aprile 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

TICKET

Nell’aprile 2020, la polizia estone cattura il leader di un’organizzazione online neonazista internazionale che operava sotto il soprannome di “Commander”. La sua età  è di tredici anni. Lo stupore e le domande sollevate dal comunicato stampa divengono lo spunto per il progetto di Farm in the Cave che comprende una performance, un film d’autore e un’installazione espositiva. Commander riflette sul mondo online abitato dagli adolescenti. Durante l’adolescenza, formiamo la nostra identità, valori, relazioni sociali e senso di appartenenza. Le generazioni contemporanee affrontano il processo di (auto)scoperta soprattutto nel mondo virtuale, dove il linguaggio raggiunge toni radicalizzati e violenti. Cosa serve a una persona di dodici anni per passare dalle parole ai fatti?

NB: Durante una scena dello spettacolo sono proiettati dialoghi estrapolati dalle chat del gruppo estremista on-line guidato da un adolescente, da cui prende spunto Commander. Il breve testo sarà in lingua inglese.

Farm in the Cave è una compagnia di teatro fisico guidata da Viliam Dočolomanský e riconosciuta a livello internazionale. Dal 2018 è in residenza permanente presso il DOX Center for Contemporary Art. La compagnia fondata venti anni fa ha rappresentato i propri spettacoli in molti festival prestigiosi di tre continenti. La compagnia ha ricevuto numerosi premi cechi e internazionali, tra cui il Premio europeo per le nuove realtà teatrali per Viliam Dočolomanský, il Total Theatre Award, il Grand Prix Golden Laurel Wreath Award, l'A Fringe First Award e altri ancora. Viliam Dočolomanský è un regi-sta e coreografo teatrale e cinematografico, non solo dirige e coreografa gli spettacoli, di Farm in The Cave, ma partecipa anche alla creazione della partitura musicale. Nel 2018 è diventato direttore artistico per le arti performative del DOX Centre for Contemporary Art, dove guida la drammaturgia e i proget-ti artistici nei campi della musica, della danza, del teatro e della performance. 

Concept, regia e coreografia: Viliam Dočolomanský

Drammaturgia: Sodja Lotker, Markéta Hrehorová

Musiche: Štěpán Janoušek

Video: Erik Bartoš, Sláva Pecháček, Karel Šindelář

Light Design: Felice Ross

Sound Design: Eva Svobodová

Con: Andrej Štepita, Gioele Coccia, Nicolas Garsaults, Barbora Ješutová, Matuš Szegho, Hana Vara-dzinová, Štěpán

Janoušek, Šimon Janák

In video: Julian Hajduk Brown, Heřman Tajovský, František Souček, Tomáš Richard Brenton, Michal Vrubel, Kryštof Brož, Kryštof Koníček, Oliver Vyskočil, Mikuláš Rychetský a další.

Progetto co-prodotto da DOX Centre for Contemporary Art and LOFFT – DAS THEATER, con il supporto di The PPF Foundation, Ministry of Culture of the Czech Republic, Città di Praga, European Solidarity Corps, Città di Lipsia– Cultural Office in partnership con O2 Chytrá škola, Prague Music Performance e Stable-Studios.

L'evento è in corealizzazione con Spazio Rossellini/ATCL

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie