Vai al contenuto

Decisione consapevole

Roberto Tedesco / Körper
Italia

9 maggio 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

TICKET

Uno spazio vuoto da riempire e svuotare attraverso la consapevolezza di ogni singolo interprete. L’abito veste gli interpreti di specifiche qualità e atteggiamenti, ritmi e modi minuziosamente studiati. L’abito pone limiti che comprendono però infinite libertà. L’abito è tutto ciò che esorta alla decisione. Forse allora è l’abito la stessa consapevolezza? Isolamento, intimità, comunicazione, comunità sono le quattro parole chiave. Sebbene queste vadano a restringere il cerchio e a rendere la decisione dell’interprete meno variegata e più rispettosa, infinite sono ancora le possibilità che ogni singola parola suggerisce. Le decisioni totalmente consapevoli dei performer sulla parola chiave da scegliere per proporre la propria azione nello spazio costituirà la costruzione della scena, decisioni che possono esistere singolarmente ma anche e soprattutto convivere con tutte le altre.

Roberto Tedesco è coreografo e danzatore. Nel 2009 entra a far parte della Scuola del Balletto di To-scana, danzando per la compagnia Junior Bdt. Nel 2011 entra a far parte di Aterballetto, lavorando per 10 anni con grandi coreografi della scena nazionale e internazionale, tra cui: Ohad Naharin, Jiri Kylian, Hofesh Shechter, William Forsythe, Johan Inger, ecc. Per Aterballetto crea Cemento per il progetto In/Finito e Turn the tide per il progetto MicroDanze. Dal luglio 2021 inizia un percorso come coreo-grafo freelance. Viene selezionato per la Vetrina Giovane Danza D’Autore con il duetto Punch 24. In Germania, mette in scena il duetto Line-up al National Theater Mannheim, crea By the throat per il Ballett Vorpormmern e viene selezionato per il progetto Think Big alla Staatsoper Hannover dove crea Superorganismo. Accede a ResiDance XL- azione del Network Anticorpi, attraverso il quale ini-zia a lavorare al progetto Decisione consapevole. Con quest’ultimo, è tra i finalisti di DNA appunti coreografici 2022 e nel 2023 accede agli Open Studios della NID di Cagliari.

Coreografia: Roberto Tedesco

Con: Mattias Amadori, Eleonora Dominici, Laila Luchetta Lovino, Francesco Misceo

Musiche: Eskmo, Brendan Angelides / Rival Consoles / The Gentleman Losers / Pan-American / J.S. Bach / Raime / Senking

Sound designer: Giuseppe Villarosa Disegno luci: Giacomo Ungari Costumi: Francesca Messori

Produzione: Körper | Centro Nazionale di Produzione della Danza

Coproduzione: Centro Coreografico Nazionale Aterballetto in collaborazione con ArtistiAssociati / ARTEFICI.ResidenzeCreativeFVG

Il progetto è stato realizzato con il contributo di ResiDance XL - luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D 'autore coordina-ta da L'arboreto - Teatro Dimora di Mondaino Progetto finalista di DNA appunti coreografici 2022 Progetto selezionato agli Open Studios della NID 2023

Durata: 50 minuti

L'evento è in collaborazione con Spazio Rossellini/ATCL

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie