Vai al contenuto

Fortuna

Piergiorgio Milano / ORBITA | Spellbound
Italia

20 maggio 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

TICKET

Il mare è un’anima che si dispiega senza confini. Dalle onde nascono i giganti, dai pesci le sirene, dalle trasparenze incerte i mostri e le visioni. 

Quanta paura può fare l’abisso a chi parte per mare? Quali desideri custodisce il pensiero di una vita oltre le onde? Una struttura autoportante è una barca in mezzo alla tempesta e due performer si muovono al confine tra danza e circo accompagnati da musica dal vivo, canti e parole. Il  racconto di una storia di naufragio al contrario: da quando la barca giace sul fondo dell’oceano fino al momento della partenza. Per questa volta, alla fine, si parte.

Piergiorgio Milano è un artista multidisciplinare. Formatosi tra l’Italia, il Belgio e la Francia, crea spettacoli e progetti transdisciplinari dal 2015 dopo una solida carriera come interprete a livello inter-nazionale con professionisti del calibro di James Thierre, Sidi Larbi Cherkaoui, David Zambrano. Tra le prime creazioni: Denti, vincitrice di Mas Danza competition 2009, Baltic Dance Competition 2011, Factory dance prize 2012; Pesadilla vincitrice del Premio Equilibrio nel 2015 e nominata per il Premio della Critica del Festival d’Avignon e come Miglior Spettacolo di Circo Belga 2017. White Out del 2021 ha calcato con successo i più importanti palchi internazionali inaugurando una ricerca sulla rela-zione con il paesaggio e le forze contrapposte con cui l'umanità si scontra. Questo dialogo tra umano e natura attraversa una serie di importanti creazioni realizzate in situ e disegnate in armonia con gli am-bienti montani e i paesaggi costieri come Au Bout Des Doigts, Vague e il recente Fortuna. Dal 2024 è artista associato di ORBITA|Spellbound.

Ideazione, direzione e coreografia: Piergiorgio Milano

Con: Viviane Miehe, Piergiorgio Milano

Musiche originali dal vivo: Steeve Eton

Costumi: Carine Grimonpont

Scenografia: Piergiorgio Milano

Costruzione struttura: Florian Wenger

Supervisione struttura: Louis Schwartz

Luci: Alberto Ciafardoni

Con l’indispensabile aiuto di: Florent Hamon

Un ringraziamento speciale a Lucia Brusadin, Mad Beltrami e Claudio Stellato

Produzione Gelsomina / Orbita|Spellbound

In collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Electropark, Posidonia Green Project

Con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena

E con il sostegno di Flic scuola di circo / SURREALE Residenze di Circo Contemporaneo, Cambiaso Risso Marine, Finsea, Rimorchiatori Riuniti, Ignazio Messina, Gruppo Cauvin, Cressi Sub, Molo Vecchio Marine Yacht Supplies, Play Juggling

Grazie a Comune di Albissola Marina, Comune di Avigliana, Moncirco, Apnea Center, Drafinsub, Vienna Brignolo, Giovanni Maia, Luca Lugari, Clara Storti, Elisa Melis, Chiara Cardona, Antonio Ar-none, Enrica Boringhieri, Giorgio Distante, Valerie Doucet, Chiara Fasano, Sait Kruger, Enrica Re-baudo, Raphael Lamy, Quentin Alart, Mathias Combes, Quantum Sails, Federico Traverso, Associa-tion Eureka, Roberto Tomasinelli, Camilla Cerretti.

Durata 45'

L'evento è in collaborazione con Spazio Rossellini/ATCL

< Torna

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie