Vai al contenuto

Graveyards and Gardens

Caroline Shaw & Vanessa Goodman
Canada

17 maggio 23 • h. 20.30

Teatro Palladium

Ticket

Graveyards and Gardens è una performance installativa collaborativa che è stata ideata, creata ed eseguita dalla compositrice Caroline Shaw e dalla coreografa Vanessa Goodman con il lighting design di James Proudfoot e il sound design di Eric Chad e Kate De Lorme. Il lavoro esamina la memoria come processo di ricostruzione piuttosto che richiamo di eventi, abbracciando le varie elaborazioni, distorsioni e omissioni. Una danza. Un concerto. Una curiosa esperienza di performance guidata dall’analogico. Un album visivo e sonoro di ricordi ricostruiti e distorsioni. Un ambiente immersivo teso tra natura e tecnologia e riscaldato dal fascino delle innovazioni antiquate e dell’esperienza incarnata. È un album vivente che continua a piegarsi e dispiegarsi su se stesso per  scavare in profondità nella bellezza di come il corpo ricorda.

Vanessa Goodman riconosce rispettosamente di vivere, lavorare e creare nei territori ancestrali e non ceduti dei popoli Coast Salish, tra cui le nazioni Sḵwx̱wú7mesh (Squamish), Stó:lō, Səl̓ílwətaʔ/Selilwitulh (Tsleil-Waututh) e xʷməθkʷəy̓əm (Musqueam). Ha conseguito un BFA presso la Simon Fraser University ed è la direttrice artistica di Action at a Distance Dance Society. Vanessa è attratta dall'arte che ha un peso e un significato al di là del momento puramente estetico. La sua pratica coreografica diviene opportunità per esplorare la condizione umana ed è in gran parte guidata dallo sviluppo sonoro, utilizzando l'audio dal vivo per innescare un movimento generativo di intimità. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui The Iris Garland Emerging Choreographer Award (2013); Borsa di studio Yulanda M. Faris (2017/18); Il Crystal Dance Prize (2019); The Schultz Endowment del Banff Center for Arts and Creativity (2019); e il programma "Space to Fail" (2019/20) in Nuova Zelanda, Australia e Vancouver.

Caroline Shaw Dal lavoro con la Filarmonica di Los Angeles alla produzione per Kanye West, la musicista Caroline Shaw ha coperto molti territori artistici lungo la carriera. Ciò che accomuna le sue creazioni sono lo spirito di avventura e l'attitudine a sperimentare. Ha ricevuto il Premio Pulitzer per la musica nel 2013, diversi premi Grammy, un dottorato onorario da Yale e una borsa di studio Thomas J. Watson. Ha lavorato con tanti artisti tra cui Rosalía, Renée Fleming e Yo Yo Ma, e ha contribuito alla musica di film e serie tv tra cui Fleishman is in Trouble, Bombshell, Yellowjackets, Maid, Dark e Beyonce's Homecoming.

durata 55'

Concept e performance: Vanessa Goodman e Caroline Shaw

Progettazione audio: Eric Chad e Kate De Lorme

Disegno luci: James Proudfoot

Direttore delle luci: Eric Chad

Scenografia e costumi: Vanessa Goodman e Caroline Shaw

Cavo arancione: Ira Jordison

Agente di tournée: Brent Belsher (Belshers Arts Management)

Produttore artistico: Hilary Maxwell

Testo del suolo citato da:

Derek Lynch "Il suolo è la chiave della storia (e del futuro) del nostro pianeta".

Musica campionata:

Registrazione dell'oceano Pacifico (di provenienza sconosciuta)

Chopin etude in A-flat - cilindro di cera Edison 19145-A-1-2 del 1929

Israele in Egitto di Handel - registrazione in cera Edison E-2440-20 del 1888

Partita n. 4 BWV 828 Allemande di Bach, eseguita dalla pianista Amy Yang

Concerto brandeburghese n. 3 BWV 1048 di Bach, eseguito da Voices of Music

Entr'acte di Shaw, eseguito dal Quartetto Attacca

Coprodotto da Vanessa Goodman e Caroline Shaw

Co-commissionato da Music on Main e dal Curtis R. Priem Experimental Media and Performing Arts Center (EMPAC) del Rensselaer Polytechnic Institute.

Con un enorme ringraziamento a David Pay di Music on Main e Anne Leilehua Lanzilotti dell'EMPAC e ai loro team che hanno creduto nel lavoro e ne hanno sostenuto la creazione e lo sviluppo. E a James, Eric, Kate, Brent, Hilary e Taylor, siamo incredibilmente grati a voi!

Quest'opera è stata creata con il generoso sostegno di:

Canada Council for the Arts, British Columbia Arts Council, EMPAC, Music on Main, Banff Centre for Arts and Creativity, Lena, SFU Woodwards Cultural Programming Unit, Action at a Distance, CCOV e Scotiabank Dance Centre.

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie