Vai al contenuto

H-B-Day Spellbound! Party after show

Ludovica Manzo / Loredana Antonelli + MA\E

14 aprile 24 • h. 19.00

Spazio Rossellini

Ticket

SERPENTINE

LUDOVICA MANZO voce, elettronica, synth, live sampler

LOREDANA ANTONELLI live visual

S E R P E N T I N E è un tragitto non lineare in cui la voce è la principale sorgente sonora. Flusso ininterrotto composto da texture sonore, canzoni ed esplorazione timbrica della voce nuda. Serpentine è immersione in una dimensione visiva densa e vibrante. E’ immagine che segue la partitura sonora, a volte la anticipa, in un certo senso la tradisce, altre volte ne esalta la ritmicità o le dilatazioni sonore. La performance audiovisiva nasce dall’incontro di Ludovica Manzo, autrice della partitura musicale e vocale, con Loredana Antonelli, artista visiva. Un’esperienza che vuole superare la tecnologia impiegata, per creare un evento immersivo e coinvolgente, un racconto unitario in cui i suoni e le immagini fluiscono l’una nell’altra, senza spigoli, con movimenti ampi, sinuosi, di una consistenza impalpabile.

A seguire Dj set di MA\E (Diacronie)

Ludovica Manzo, cantante, improvvisatrice, sound artist e compositrice, è attiva come leader in progetti originali e vocalist in diverse formazioni nell'ambito della musica improvvisata, elettronica e del songwriting. Insieme alla pianista/musicista elettronica Alessandra Bossa forma il duo O-Janà con cui pubblica gli album Animal Mother (Folderol, 2023) e Inland Images (Folderol, 2018), al quale partecipano il percussionista Michele Rabbia ed il chitarrista norvegese Eivind Aarset. Dal 2021 porta in scena la performance Serpentine, per voce e live visual, insieme all’artista visiva Loredana Antonelli. Ha suonato in prestigiosi Festival italiani e stranieri (Canada, Svezia, Norvegia, Olanda, Ungheria, Portogallo, Inghilterra, Marocco, Francia, Danimarca). Ha collaborato con diverse formazioni tra cui il trio Acre (Different Constellation, AutRecords), Marcello Giannini (Digital Desert, Auand Records), Paolo Damiani (Classiche Musiche Leggere, L’Espresso/La Repubblica; Pane e Tempesta, Egea), Marco Colonna (Noise of Troubles), ElioMartusciello (The Ghost Album).

Loredana Antonelli è un'artista multimediale. Dal 2009, ha iniziato una ricerca personale sulla pittura digitale, nuove tecnologie e sistemi di elaborazione in tempo reale. Principi pittorici e fenomeni percettivo-sensoriali sono elementi che ricorrono nella sua produzione. Ha esposto alla 56 edizione Biennale di Venezia – sez. musica; Expo di Shanghai; Flussi Festival (premio video art); Museo Macro di Roma, in collaborazione con IED -Istituto Europeo di Design; Museo Madre e Museo Mercati di Traiano di Roma. Ha collaborato con musicisti e artisti di diverse discipline per video clip (ne ha girati circa 25), live visual, performance teatrali, installazioni e video d'arte. Dal 2012 fa parte di ELEM - progetto multimediale nato all’Ex Asilo Filangieri di Napoli - durante una serata d’improvvisazione elettronica. Dal 2018 fa parte di ADA – collettivo informale della scena - con cui nel 2020 vince il Premio Pim Off per il teatro Contemporaneo con la performance audiovisiva Twittering Machine con Lady Maru e Pasquale Passaretti.

Gabriele Corti [1994] è un dj e sound designer con base a Roma. Dopo diversi anni passati nella città di Berlino, dove ha avuto modo di formarsi ed ottenere esperienza esibendosi in alcuni dei principali club della città tra cui Void, Griessmühle e KitKat, è attualmente attivo nella scena del djing e più in generale della cultura club underground capitolina. I suoi set si contraddistinguono per la grande ecletticità e raffinatezza, nonché per l'eccezionale capacità di spaziare tra differenti generi beat-driven come techno, UK garage, electro, deconstructed club, down-tempo, con estrema fluidità. 

Membro attivo di Diacronie sin dalla sua fondazione, svolge parallelamente vari lavori in collaborazione con Graphic Designer e Artisti 3D come sound designer, indagando a fondo le tematiche della composizione audiovisiva e più in generale dell'articolazione del suono elettroacustico e utilizzando la stesse come fonte di ispirazione per le sue selezioni musicali.

< Torna

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie