Vai al contenuto

Mercurio

Luna Cenere, Antonio Raia / Zebra
Italia

14 febbraio 25 • h. 21.00

Teatro Biblioteca Quarticciolo

TICKET

Mercurio nasce dall’incontro tra la coreografa e performer Luna Cenere e il compositore e sassofonista Antonio Raia. Il mercurio, sia come elemento chimico che, come figura mitologica, incarna una notevole dualità. Come metallo è unico nel suo essere allo stato liquido a temperatura ambiente, manifestando così una peculiare combinazione di fluidità e coesione. Così come il metallo, che si manifesta nella capacità di connettere elementi apparentemente contrastanti, la performance si sviluppa attraverso il fluire di componenti eterogenei. La ricerca dei due artisti trova linfa anche nel contesto mitologico dove il dio Mercurio è spesso associato alla fusione di caratteristiche contrapposte. Come messaggero degli dèi nella mitologia romana, Mercurio funge da tramite tra il divino e l’umano, unendo mondi diversi, simboleggia la dualità tra cielo e terra, tra maschile e femminile, tra luce e oscurità. La performance diventa così metafora potente per l’armonizzazione degli elementi contrastanti, rappresentando un equilibrio tra opposti apparentemente inconciliabili. L’azione si trasforma continuamente in una celebrazione della trasformazione, delle obliquità di senso e l’audace esperimento dimostra che la forza della musica risiede così come nell’assenza di suoni quanto nelle crepe di melodie fatte emergere dalle ombre e che la danza può brillare anche quando privata di movimenti prevedibili.

Evento in collaborazione con Musica Per Roma/Festival Equilibrio

Al termine dello spettacolo Valentina Marini e Emanuele Masi dialogano con Luna Cenere e Antonio Raia

ph Andrea Macchia

Luna Cenere è una danzatrice e coreografa pluripremiata. Ha ricevuto il Premio Nuove Coreografie 2023 della Biennale di Venezia per Vanishing Place e il Premio Danza&Danza 2020 come Coreografa Emergente con Genealogia_Time Specific. Con Kokoro è stata artista AEROWAVES TWENTY18 e ha vinto il Premio Speciale Positano Léonide Massine come Talento Campano. Gli spettacoli Kokoro, Zoé, e Shoes On sono stati selezionati nelle programmazioni della NID Platform.

Antonio Raia, sassofonista, compositore e improvvisatore. Con oltre 500 esibizioni in Europa tra musei, festival e teatri, esplora la musica attraverso concerti, performance, installazioni artistiche, teatro e colonne sonore. La prestigiosa rivista The Wire lo ha definito «wind through metal» per il suo approccio innovativo, che evita di essere classificato in un genere specifico. 

Coreografia e danza: Luna Cenere

Musica: Antonio Raia

Disegno luci e direzione tecnica: Nicola Mancini

Una co-produzione: We-Start, Centro di Produzione Piemonte Orientale, Bolzano Danza | Tanz Bozen, OperaEstate Festival e FDE Festival Danza Estate Bergamo in collaborazione con Bergamo Jazz Fe-stival

nell’ambito del progetto BoNo!

con il sostegno di puntozerovaleriaapicella e il sostegno pre-produttivo di Movimento Danza – Napoli

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie