Vai al contenuto

Panoramic Banana – album degli abitanti del nuovo mondo

Michele Di Stefano / mk
Italia

24 gennaio 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

TICKET

Il selvaggio è una sfida lanciata all’unità del simbolo, alla totalizzazione trascendente che lega l’immagine a ciò che questa rappresenta, il selvaggio si insinua in questa unità e la forza, aprendola, crea al suo posto uno slittamento, un’articolazione che fa scontrare tra loro significato e significante. Di questo scontro il selvaggio fa spazi di tenebra e di luce in cui gli oggetti, in una nudità screziata, restituiscono lo sguardo, mentre intorno i significanti fluttuano nel vuoto. Il selvaggio è lo spazio della morte della significazione. (Michael Taussig)

La nuova produzione di mk è un caleidoscopio di danze ed immagini immerse in una sonorità ibrida, calda come una fornace. Una produzione incessante di sistemi coreografici che sembrano rimandare ad un nuovo folklore, evocativo di un mondo a venire, in cui il disordine delle cose è la regola, e l’ambiente si fa torbido e pulsante, finalmente indisturbato nel suo desiderio di ‘rewilding’. Mentre gli etnologi finalmente si riconvertono ad esaminare l’ultima inossidabile tribù ancora in circolazione – quella turistica – e gli antropologi si danno alla macchia occupandosi di serie televisive, il pensiero selvaggio viene dimenticato dall’entertainment ma prolifera indisturbato nella foschia, senza proclami di riscatto ma proprio per questo assolutamente cruciale per il futuro dell’umanità. Futuro sonoro, acquatico, tropicale, a 40 gradi all’ombra, epidemico, balsamico, anatomico e umido. 


				

mk si occupa di coreografia e performance dal 2000 con progettualità trasversali. Il gruppo è stato in-vitato negli anni in diversi festival della nuova scena in Italia e all’estero. Con Veduta (2016) il gruppo inizia un’indagine immersiva nel paesaggio e la prospettiva, adattabile a qualsiasi orizzonte urbano. Bermudas (2018), lavoro sul moto perpetuo e il movimento puro costruito per un folto numero inter-cambiabile di interpreti, ha ricevuto il premio Danza&Danza come miglior produzione italiana 2018 ed il premio UBU 2019 come miglior spettacolo di danza nella versione Bermudas_forever.

Michele Di Stefano Leone d’argento alla Biennale di Venezia, ha ricevuto commissioni coreografiche da Aterballetto, Korean National Contemporary Dance Company, Nuovo Balletto di Toscana e Ballet de Lorraine. È curatore del progetto BUFFALO per il Teatro di Roma, e artista associato alla Triennale di Milano per il triennio 2022—24.

Con: Biagio Caravano, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciari, Laura Scarpini, Francesca Ugolini

Coreografie e atmosfera: Michele Di Stefano

Modular system live: Biagio Caravano

Musiche: The Creatures

Luci: Giulia Broggi

Video: Lorenzo Basili

Management: Carlotta Garlanda con Silvia Parlani

Distribuzione: Jean François Mathieu

Una coproduzione mk/KLm, LAC Lugano Arte e Cultura (CH), Triennale Milano, Théâtre du Briançonnais (FR), Bassano OperaEstate

Con il sostegno di: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (RO) in collaborazione con USI Accademia di Architettura di Mendrisio (CH) - corso coordinato dall’arch. Riccardo Blumer - e CNDB Centro Na-zionale Danza Bucarest (RO)

Con il supporto di: KOMM TANZ/PASSO NORD progetto residenze Compagnia Abbondan-za/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto, ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza in collaborazione con ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio - Spazio Rossellini con il contributo MIC 

L'evento è in collaborazione con Spazio Rossellini/ATCL

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie