Vai al contenuto

Sotto il sotto del bosco (Lab)

Chiara Bersani / corpoceleste c.c.0.0#
Italia

6 > 7 febbraio 25

Spazio Rossellini

Nell’ambito del progetto SOTTOBOSCO l’artista e coreografa Chiara Bersani, Lemmo, musicista e sound researcher, Elena Sgarbossa, danzatrice e coreografa e Simone Chiacchiararelli, assistente di Chiara Bersani, conducono un workshop rivolto a persone con disabilità motoria di diverse fasce d’età.

Pensato come parte integrante dello spettacolo Sottobosco, il laboratorio nasce dal desiderio di esplorare il legame tra disabilità e natura, per generare collettivamente dei gesti poetici e politici di riappropriazione dello spazio e del linguaggio corporeo. I e le partecipanti sperimenteranno il rapporto tra movimento, suono e ambiente, partendo dalle possibilità e dai desideri di ciascun corpo. 

L’evento è in collaborazione con Spazio Rossellini/ATCL

DATE, ORARI e LUOGHI

6 Febbraio: dalle 14.00 alle 18.00 presso la sede del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli: Via Efeso, 2A – Roma.
COME ARRIVARE: Linea Bus 170 da Termini. Metro B – Basilica di S. Paolo (ascensore funzionante) + Linea bus 791 per una fermata.

7 Febbraio: dalle 17.15 alle 19.15 presso Spazio Rossellini, Via della Vasca Navale, 58 – Roma.
COME ARRIVARE: Linea Bus 170 da Termini. Metro B – Basilica di S. Paolo (ascensore funzionante) + Linea bus 791 per una fermata.

ISCRIZIONI
Per iscriversi basta inviare una mail all’indirizzo biglietteria@orbitaspellbound.com con due righe di presentazione.

COSTI
Gratuito

INDIRIZZI e ACCESSIBILITA’:
Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
Via Efeso, 2A, 00146 Roma RM
La sede è accessibile per persone con disabilità motoria

Spazio Rossellini
Via della Vasca Navale, 58, 00146 Roma RM
La sede è accessibile per persone con disabilità motoria

​

Chiara Bersani è una performer e autrice italiana attiva nell’ambito delle Performing Arts, del teatro di ricerca e della danza contemporanea. Sia come interprete che come regista/coreografa si muove at-traverso linguaggi e visioni differenti. I suoi lavori, presentati in circuiti internazionali, nascono come creazioni in dialogo con spazi di diversa natura e sono rivolte prevalentemente a un pubblico “prossi-mo” alla scena. La sua ricerca come interprete e autrice si basa sul concetto di Corpo Politico e sulla creazione di pratiche volte ad allenarne la presenza e l’azione. L’opera “manifesto” di questa ricerca è Gentle Unicorn, performance inserita nel circuito Aerowaves. Per il rigore nell’incarnare questo studio le viene attribuito il Premio UBU come miglior nuova attrice/performer under 35 del 2018. Nell’agosto 2019 durante l’Edimburgh Fringe Festival Gentle Unicorn e Chiara Bersani vincono il primo premio per la categoria danza del Total Theatre Awards. Chiara Bersani è artista sostenuta dal circuito apap – Advancing Performing arts project – Feminist Future, un progetto cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea, fino al 2024.

Ilaria Lemmo è una compositrice e sound researcher nel campo della musica elettronica e sperimenta-le, laureata in Musica elettronica presso la Scuola Civica Claudio Abbado di Milano. Il suo lavoro esplora le possibilità della composizione algoritmica in relazione e dialogo con lo spazio acustico e come pratica di ascolto, sia in ambito della ricerca sonora che in quello multidisciplinare. Indaga il mezzo elettronico come strumento di osservazione e compenetrazione da una parte di un linguaggio informatico per la sintesi del suono e l’elaborazione di strutture di dati complessi, e dall’altra parte oc-cupandosi di field recording e elaborazione di suoni registrati. Lavora inoltre come sound designer per le arti performative e visive (tra le sue collaborazioni Chiara Bersani, Teatro Valdoca, Margherita Morgantin, saudadesaudade) e insegna musica elettronica.

Elena Sgarbossa è un'artista italiana attiva nel campo della danza contemporanea e della performance. Si è diplomata al Corso Triennale Professionale di Danza Contemporanea del Balletto di Roma diretto da Roberto Casarotto. Il suo percorso artistico intreccia in maniera fluida processi autoriali e di speri-mentazione coreografica, insieme a progetti di ricerca e di movimento per comunità. Tra i più rilevanti per la sua pratica ci sono il progetto Dance Well - Ricerca e Movimento per il Parkinson e i progetti EU Empowering Dance. Nel 2019 si avvicina all'esperienza coreografica creando KEO, performance vincitrice di DNAppunti Coreografici. La sua creazione double:double è selezionata dalla Vetrina della giovane danza d'autore - Network Anticorpi XL 2022. È co-fondatrice dell’Associazione Culturale Base 9, team artistico che esplora processi di co-immaginazione e co-creazione legati al movimento, lasciando che le poetiche collettive e individuali si fondano e si nutrano a vicenda. 

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie