Vai al contenuto

Sottobosco

Chiara Bersani / corpoceleste c.c.0.0#
Italia

7 febbraio 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

TICKET

Ci sarà un cielo sopra le nostre teste, inaccessibile e orizzontale, nel quale si muoveranno suoni e luci con la stessa inesorabile andatura dell’universo che si espande. Ci sarà un sottobosco che vivrà sotto quel cielo e sarà abitato dai performer, dal pubblico, da altri suoni e altre luci che vivranno tremanti come i corpi e le piante. Cosa ci sia tra il cielo e il sottobosco ancora non lo sappiamo. (Chiara Bersani)

Sottobosco è l’ultima creazione dell’artista Chiara Bersani, un ambiente immaginifico in cui gruppi estemporanei di persone con disabilità diventano comunità. La performance trae spunto da un’immagine: Un gruppo di bambini e bambine con disabilità si perde nel bosco. O forse sono stati abbandonate. Forse inseguivano un amore. Forse il bosco, un giorno, è semplicemente cresciuto attorno a loro. Cosa potrebbe accadere? Cosa ne sarà dei loro corpi, dei loro cuori, delle carrozzine e delle stampelle? Cosa guarderanno i loro occhi? Che lingua parleranno? E chi li troverà, per caso o desiderio, come dovrà avvicinarsi? Può farlo? Saprà chiedere permesso?

La dimensione sonora eseguita live dal musicista Lemmo rimanda al tracciato multiforme e multidimensionale che può percorrere un meridiano, dal polo nord al polo sud. Micro suoni, mondi piccolissimi che abitano queste macro forme, dettagli che costruiscono un ambiente spaziale vivo e in ascolto, in continua trasformazione.

Chiara Bersani è una performer e autrice attiva nell’ambito delle Performing Arts, del teatro di ricerca e della danza contemporanea. I suoi lavori, presentati in circuiti internazionali, nascono come creazioni in dialogo con spazi di diversa natura e sono rivolte prevalentemente a un pubblico “prossimo” alla scena. La sua ricerca come interprete e autrice si basa sul concetto di Corpo Politico e sulla creazione di pratiche volte ad allenarne la presenza e l’azione. L’opera “manifesto” di questa ricerca è Gentle Unicorn, performance inserita nel circuito Aerowaves. Per il rigore nell’incarnare questo studio le vie-ne attribuito il Premio UBU come miglior nuova attrice/performer under 35 del 2018. Nell’agosto 2019 durante l’Edimburgh Fringe Festival Gentle Unicorn e Chiara Bersani vincono il primo premio per la categoria danza del Total Theatre Awards. Chiara Bersani è artista sostenuta dal circuito apap – Advancing Performing arts project – Feminist Future, un progetto cofinanziato dal Programma Euro-pa Creativa dell’Unione Europea, fino al 2024.

Creazione / testi: Chiara Bersani

Performer: Chiara Bersani, Elena Sgarbossa

Drammaturgia sonora: Lemmo

Disegno luci, scena e direzione tecnica: Valeria Foti

Costumi: Ettore Lombardi

Drammaturgia: Chiara Bersani Giulia Traversi

Occhio esterno: Marco D’Agostin

Assistente: Simone Chiacchiararelli

Cura e produzione del workshop: Chiara Boitani

Promozione, cura, booking: Giulia Traversi

Comunicazione e press kit: Dalila D’Amico

Video e foto: Alice Brazzit

Logistica, organizzazione, produzione: Eleonora Cavallo

Amministrazione: Chiara Fava

Produzione: corpoceleste c.c.0.0#  

Co-produzione: Stronger Peripheries: A Southern Coalition. Tandem “Connecting Dots” L’Arboreto Teatro Dimora - Mondaino (ITA), Sardegna Teatro (Cagliari, ITA), Bunker (Lubiana, SI) supportato da Creative Europe, Theaterfestival Boulevard (s-Hertogenbosch, NL), Carreau du Temple Istituto culturale e sportivo della città di Parigi (Parigi, FR), Tanzhaus nrw (Düsseldorf, DE), Tanzt Im August / HAU Hebbel am Ufer (Berlino, BE), Rosendal Teater (Trondehim, NO), DansIT (Trondheim, NO), Le Gymnase CDCN Roubaix - Hauts–de-France (Roubaix, FR), Kunstencentrum VIERNULVIER vzw / Arts Centre VIERNULVIER (Gent, BE), Snaporazverein, (Samaden, CH), SPIELART Theater Festival (Monaco, DE), Fuorimargine Centro Nazionale di produzione della Danza (Cagliari, ITA). Apap – FEMINIST FUTURES, un progetto cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea.

Con il supporto di MiC – DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO (ITA), Santarcangelo Festival progetto Europeo BE PART co-finanziato dal programma di Unione Europea Creative Europe (San-tarcangelo di Romagna, ITA), Skånes Dansteater (Malmö, SE), Homo Novus Festival International Festival of Contemporary Theatre (Riga, LV), IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia (Milano, ITA).

Progetto vincitore di Toscana Terra Accogliente, di R.A.T. Residenze Artistiche Toscane, in collabora-zione con Teatro Metastasio, Fondazione Toscana Spettacolo, Centro di Produzione della Danza Virgi-lio Sieni, Fabbrica Europa. Residenze creative presso Officine Papage - Teatro dei Coraggiosi (Poma-rance, ITA), Teatro delle Commedie (Livorno, ITA), Teatro Popolare d’Arte (Lastra a Signa, ITA) 

L'evento è in collaborazione con Spazio Rossellini/ATCL

< Torna

altri spettacoli

Fortuna

ORBITA | Spellbound

20 mag 25 • h. 20.30

Spazio Rossellini

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie