Vai al contenuto

Fàtico

in residenza dal 12 al 16 Dicembre

prova aperta 16 Dicembre ore 18.30

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Come gli eventi e i beni, troppo spesso consumiamo la produzione delle nostre opere. Sento il bisogno di osservare i resti lasciati dagli spettacoli che sto realizzando e di quelli realizzati negli ultimi anni, prelevarne alcuni tratti, significanti puri da annodare tra loro, e farne oggetto a sé. Questa operazione di raccolta deve canalizzarsi in un un’azione dotata di continuità, una maglia su cui dispiegare il contatto tra performer e pubblici. Nella realizzazione di questo nuovo solo, è il processo stesso di scrittura che viene scandagliato, la materia coreografica e vocale interrogata. Fàtico si basa su un’azione unica, quella di danzare-cantare, che procede grazie alle collisioni e ai raccordi che progressivamente si instaurano tra le materie fisica e vocale. Si allude alla continuità e al tempo che manca a tutte le cose: da un lato la continuità tra l’azione fisica e quella vocale, dall’altro lato la continuità rispetto al proprio fare. In scena, una performer sola dotata di un microfono, estensione del corpo, punto di innesco della relazione quasi-fisica con la platea grazie all’atto vocale. Qui il canto non è un atto di spontaneità, ma il prodotto di una modificazione, integrazione e potenziamento dell’enciclopedia di questa corporeità. Il corpo produce il suono, l’apparato tecnico fonico rifrange e produce a sua volta altro suono: la danza prende forma immersa in questa topologia che mescola dentro e fuori.

Irene Russolillo è danzatrice, performer e coreografa indipendente, con un approccio ibrido e transdisciplinare alla scena. Ha anche un background in Scienze Politiche. Oltre ad un lungo percorso di interprete per Roberto Castello, Abbondanza-Bertoni, Micha Van Hoecke, Lisi Estaras,… sviluppa da diversi anni una ricerca sulla vocalità e sul movimento, in progetti solisti o collaborando con artisti visivi, della musica e della danza, in Italia e a livello internazionale. Premiata più volte in festival e concorsi come Equilibrio, Masdanza, Prospettiva Danza, Cross Award, è stata supportata dal Network Anticorpi XL, da ALDES, VAN, Fabbrica Europa, Oriente Occidente, attualmente è artista associata di Orbita|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della danza di Roma, città in cui ha base. I suoi ultimi lavori, debuttati nel 2022, sono dov’è più profondo e If there is no sun, di cui è coautrice insieme a Luca Brinchi e Karima DueG. Diplomata al CND di Parigi come insegnante, tiene workshop e masterclass di danza contemporanea, improvvisazione e ricerca vocale.

Programmazione

Box office >

La stagione danza

Focus on

Corpi in ascolto

Residenze

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie