Vai al contenuto

Fàtico set

Nella concezione di Fàtico set immaginiamo uno spazio in cui tentiamo di dar forma a una coreografia dell’ascolto, ideale punto di congiunzione tra il desiderio di suonare e quello di farsi muovere dalla musica.

FÀTICO SET è un concerto-performance, declinazione partecipativa dello spettacolo FÀTICO, una pratica collettiva di ascolto in relazione al movimento. In questo contesto la coreografia è il punto di congiunzione tra la composizione musicale e la ricezione della musica da parte di ciascuno.

Come stanno i nostri corpi nella situazione dell’ascolto?

In FÀTICO SET i partecipanti sono disposti intorno al nucleo della performance: al centro un live-set elettroacustico con due voci.
Il concerto è scandito dalle tre orazioni che nello spettacolo ordiscono la trama della coreografia. In questo set, le troviamo ri-arrangiate e spogliate dello loro aspetto visuale, come se ci fosse un trasferimento dalla corporeità dei performer a quella dei partecipanti: il movimento proposto invita a un peculiare e mutevole rapporto con lo sguardo, l’equilibrio, il ritmo e costituisce una possibile con­dizione di ascolto.
I testi tratti da Ladan Osman, Annamaria Ortese, David Thoreau e Adam Zagajewski innescano un viaggio dell’immaginario nel sentimento della devozione. Questo percorso è guidato da una duplice voce a cui è fatto dono di potenziamento e modificazione grazie all’apparato elettronico, che si fa stru­mento della relazione quasi-fisica con e tra i partecipanti.
Narrazioni mantriche, oralità popolari, canti propiziatori per una pioggia di stelle sonore, sono le articolazioni di questa voce che transita dalla sua dimensione carnale e prossima sino a frequenze eteree e siderali, orazioni dal futuro di una coralità non solo umana.
Un’aspirazione (auto)pedagogica muove questo esperimento: durante le residenze creative, gli artisti inviteranno gruppi di persone a scoprire e analizzare l’atlante di possibilità legate al piacere e all’analisi dell’ascolto, per definire il formato.

<  Scarica il dossier
<  Scarica il dossier
Invia
< Torna alle produzioni

CREDITS

ideazione, coreografia, scrittura vocale, performance, conduzione Irene Russolillo 

creazione e disegno del suono, scrittura vocale, performance Edoardo Sansonne/Kawabate

Produzione ORBITAISpellbound Centro di Produzione Nazionale della Danza

Con il sostegno in residenza di FUORIMARGINE centro di produzione di danza e arti performative della Sardegna

Durata 90' 

altre produzioni

Yes, of course it hurts

Trust

Ascent

Rossini ouvertures

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie

scarica il dossier
Fàtico set

oppure
Hai perso la password?