Vai al contenuto

Trespass_Tales of the Unexpected

Trespass_Tales of the Unexpected prende in prestito la struttura di Trespass_Processing an emerging choreography per generare una moltiplicazione percettiva. Pensando all’accessibilità come ad un’integrazione e un’amplificazione della ricezione, in questa versione il lavoro può essere visto e può essere ascoltato. Una coreografia e un racconto, entrambi creati nella loro estemporaneità. La moltiplicazione dell’accesso permette al lavoro di manifestarsi in forme plurime e comunicanti. 

La scelta di moltiplicare e di sovrapporre, due voci che narrano di un solo corpo, restituisce una complessità che Trespass desidera fare emergere. Il punto di vista non è univoco, è già spostato. Il fine è quello di portare una descrizione del reale e al tempo stesso una sua alterazione. L’intenzione è di generare una visione che esiste solo per quella coreografia e solo per quel racconto. Condurre chi osserva e chi ascolta a chiedersi cosa sia in realtà la narrazione se non una scusa per immaginare un altrove. 

Trespass_Tales of the Unexpected crea un racconto che è al contempo accessibile a un pubblico non vedente, ipovedente e vedente. Sovverte i piani di realtà, fantasia, potere e accesso. Da un punto di vista tecnico, amplifica le sensorialità percettive grazie a una spazializzazione sonora che restituisce un ambiente amniotico in cui voci, rumori, gestualità e musiche si fondono.

Tappe in tour
10-11 giugno 2023 Sassari
6-7-8 dicembre 2023 Roma – Spazio Rossellini
7 aprile 2024 Asti – Spazio Kor
13-14 aprile Catania – Scenario Pubblico
17 aprile 2024 Vicenza – Danza in rete off
12 giugno 2024 Bergamo – Festival DanzaEstate
16 giugno 2024 Roma – Festival Attraversamenti multipli

<  Scarica il dossier
<  Scarica il dossier
Invia
< Torna alle produzioni

CREDITS

Concept: Marta Olivieri

Coreografie emergenti: Loredana Canditone / Vera Borghini

Suoni Originali: Marta Olivieri

Progetto Sonoro: Filippo Lilli

Styling: Adelina Giulia

Racconto: Marta Olivieri, Camilla Guarino

Drammaturgia del suono: Giuseppe Comuniello

Tecnico del suono Federico Scettri

Tutor: Flavia Dalila D’amico

Occhio esterno: Chiara Bersani, Giuseppe Vincent Giampino

Foto: Margherita Masè

Produzione: Chiasma - Orbita|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza

Con il contributo di MIC- Ministero della Cultura

Con il sostegno di Ostudio e Residenza “Creazioni Accessibili”.

Progetto vincitore del bando “Accessibilità nello spettacolo dal vivo” del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo mediante la rete costituita da Orbita|Spellbound, Chiasma Compagnia Danza Estemporada Scenario Pubblico Spazio Kor Orlando Festival/Danza Estate Festival, Fondazione Teatro Comunale Citta' di Vicenza ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI / Margine Operativo, ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio

altre produzioni

Yes, of course it hurts

Trust

Ascent

Rossini ouvertures

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie

scarica il dossier
Trespass_Tales of the Unexpected

oppure
Hai perso la password?