Vai al contenuto

VAGUE

Attraverso l’esperienza collettiva della meraviglia, la coreografia è una riflessione sulla fragilità degli ecosistemi costieri e marini e sulla nostra relazione con essi. 

Il protagonista è il mare: come materia e come contesto. La spiaggia, come ambiente offeso e troppo spesso volgarizzato, diventa il teatro: il palcoscenico il mare, le quinte il fondo marino, il proscenio il bagnasciuga.

È il mare ancora sacro nonostante l’Antropocene, grembo verso il quale i performer sono attratti, mettendo in danza la loro umanissima nostalgia verso un’armonia perduta. La musica ritrova il suono del Mare sulle corde di una viola. La performance unisce danza contemporanea, acrobatica circense, danza aerea e verticale, dando spazio ad assoli e momenti corali.

La sabbia, l’acqua, il buio, il respiro. 

I performer danzano su un’onda che continuamente ritorna su sé stessa, “che unisce due mondi incongiungibili” – il mare e l’essere umano – “che si hanno davvero solo nel momento in cui si perdono”. Ritrovando la possibilità di una nuova armonia.

<  Scarica il dossier
<  Scarica il dossier
Invia
< Torna alle produzioni

CREDITS

Direzione e coreografia: Piergiorgio Milano

Performer: Lucia Brusadin, Andrea Cerrato, Piergiorgio Milano

Musica dal vivo: Raffaele Rebaudengo

Composizione musiche: Raffaele Rebaudengo, Filo Q

Tecnico di scena: Fabio Tomaselli

Costumi: Jennifer Defays, Emanuele Borello, Carine Grimonpont

Costruzione struttura: Florian Wenger

Supervisione struttura: Louis Schwartz

Tecnico di scena: Fabio Tomaselli

Produzione: Marta Gallo – Gelsomina

Manifesto: Alessandro Gallo

Grafica: Luca Tagliafico

Side project: Ogyre

In collaborazione con: Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Electropark, Posidonia Green Project

Con il sostegno di: Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena”

E con il sostegno di: Cambiaso Risso Marine, Finsea, Rimorchiatori Riuniti, Ignazio Messina; Gruppo Cauvin, Cressi Sub, Molo Vecchio Marine Yacht Supplies, Play Juggling

Grazie a: Apnea Center, Drafinsub, Flic Scuola di Circo, Giovanni Maia, Luca Lugari, Clara Storti, Elisa Melis, Chiara Cardona, Antonio Arnone, Enrica Boringhieri, Giorgio Distante, Valerie Doucet, Chiara Fasano, Sait Kruger, Raphael Lamy, Quentin Alart, Mathias Combes, Quantum Sails, Federico Traverso, Association Eureka, Roberto Tomasinelli.

TOURNÉE

23.5.2025 21.00
Corsica, The Beach of Bastia

altre produzioni

Yes, of course it hurts

Trust

Ascent

Rossini ouvertures

Iscriviti alla Newsletter

 

  • info@orbitaspellbound.com
  • biglietteria@orbitaspellbound.com

Associazione Spellbound ETS
Via dei Prati Fiscali 215, Roma | P.Iva 06474941009 | CF 97134410584 | PEC spellbound@pec.it | Trasparenza

Privacy  | 
  • IT
  • EN
  • Orbita | Spellbound
  • Gente in Orbita
  • Luoghi
  • Agenda
  • Spellbound Contemporary Ballet
  • Produzioni
  • Team e danzatori
  • In tour
  • Media
  • Produzioni Associate
  • In tour
  • Programmazione
  • La stagione danza
  • Focus On
  • Corpi in ascolto
  • Residenze
  • Box office
  • Progetti speciali
  • Creazioni accessibili
  • Diafanie

scarica il dossier
VAGUE

oppure
Hai perso la password?