Rieccoci in questo Settembre che odora di ripartenze e tempi di recupero con un intreccio di attività di casa ORBITA|Spellbound che investono le nostre produzioni, co-produzioni, residenze e progettualità in collaborazione con realtà della città di Roma. Continua il tour della compagnia residente Spellbound Contemporary Ballet che il 3 sarà a Praga all’Istituto di Cultura e il 23 e 24 al Teatro Elfo Puccini per MilanOltre con la nuova produzione di Mauro AstolfiHoly Shift, cui si affianca in double bill Forma Mentis a firma di Jacopo Godani.
L’artista associato, Piergiorgio Milano, prosegue la tournée con Vague che arriva a Sines, in Portogallo il 13 Settembre e con Fortuna, in scena a Milano il 19 per il Festival Fuori Asse. La co-produzione con gruppo nanou, Studi per M di Stefania Tansini sarà invece ospite a Parma, al Museo Cinese, il 19 Settembre.
Al Teatro Biblioteca Quarticciolo inauguriamo il nuovo ciclo di residenze ospitando due produzioni in debutto all’imminente Short Theatre: Gherminella di Miranda Secondari con musica dal vivo di Nicola Ratti e L’avvenire di Silvia Rampelli/Habillé d’eau; e la nuova ricerca di Alessandra Cristiani/PinDoc che debutterà il prossimo anno al nostro festival Fuori Programma.
Produzioni e co-produzioni in tour
Spellbound Contemporary Ballet
3 Settembre
Serata Spellbound
coreografie di Mauro Astolfi
Istituto Italiano a Praga
23-24 Settembre
Forma Mentis di Jacopo Godani
Holy Shift di Mauro Astolfi/prima assoluta
Teatro Elfo Puccini, MilanOltre
Piergiorgio Milano
13 Settembre
Vague
Sines – Portogallo
19 Settembre
Fortuna
Fuori Asse Festival/Milano
Stefania Tansini
19 Settembre
Studi per M
una co-produzione con gruppo nanou
Museo Cinese/Parma