Supernova è la rassegna di danza per le scuole, giunta alla sua quarta edizione, di ORBITA|SPELLBOUND – Centro Nazionale di Produzione della Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura. Una Supernova è una stella che esplode liberando un’energia tale da splendere più di una intera galassia; nella nostra visione è la possibilità di far germogliare nuovi sguardi critici sulle pratiche performative contemporanee sin dalla giovane età, in sinergia con i docenti e a supporto della didattica. La rassegna, a cura di Federica Migliotti, si inserisce nella programmazione danza di ORBITA, presso il Teatro Palladium e da quest’anno anche al Teatro Biblioteca Quarticciolo, come un programma di avvicinamento alla lettura del corpo come canale di pratiche artistiche e portatore di temi e contenuti rivolti alle nuove generazioni all’interno di un percorso educativo scolastico. La proposta comprende tre spettacoli rivolti alle scuole dalla materna alla secondaria di secondo grado e un corso di aggiornamento per il corpo insegnante della scuola materna e primaria a cura di CHORONDE Progetto Educativo. Il tema che unisce gli spettacoli di quest’anno è la crescita, affrontata in modo diverso a seconda dell’età del pubblico, proprio come accade nelle tappe dell’evoluzione umana. Per i più piccoli si parla della caduta, sia fisica che simbolica: si cade, ci si rialza e si impara ad andare avanti. Per i ragazzi più grandi ci si confronta con la frustrazione della sconfitta, occasione per apprendere il valore di imparare anche a perdere. Infine, nello spettacolo rivolto alle scuole superiori, emergono i temi della diversità come ricchezza e dell’incontro con i maestri, guide preziose nel percorso verso l’individuazione. Ogni spettacolo è una tappa di questo viaggio, che parla di trasformazione, scoperta e consapevolezza e che accompagna il pubblico nella scoperta di sé e del mondo.