16 GIUGNO > 9 LUGLIO
ร online la ๐๐๐๐ข๐ฆ๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐ ๐ฎ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ!
Per la sua decima edizione il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale con la direzione artistica di Valentina Marini ha scelto lโevocativo titolo In-Canti. Il cartellone degli spettacoli che coinvolgerร il Teatro India, i Mercati di Traiano โ Museo dei Fori Imperiali per concludersi al Parco Tor Tre Teste Alessandrino, attraverso un percorso di performance en plein air al tramonto, musica dal vivo, installazioni coreografiche e creazioni site specific.
Con le creazioni di Marcos Morau/La Veronal, Roberto Zappalร /Compagnia Zappalร Danza&Munedaiko, Michele Di Stefano con Lorenzo Bianchi Hoesch/mk, gruppo nanou, Francesco Marilungo/ Kรถrper, Oona Doherty, Guy Nader&Maria Campos, Sau-Ching Wong&Carles Castaรฑo Oliveros, Meytal Blanaru/Scottish Dance Theatre, Andrea Costanzo Martini, Biagio Caravano, Dom- & Asinitas, il denso cartellone di Fuori Programma 2025 invita artisti e produzioni provenienti da Libano, Spagna, Scozia e Irlanda del Nord mettendo in dialogo artisti nazionali e internazionali, nomi affermati e talenti emergenti, in una precisa miscela di generi e linguaggi espressivi.
โIncanto รจ un sostantivo che emana la sensazione vibrante tra il sogno e la veglia, la meraviglia della riscoperta, il sintonizzarsi con gli ecosistemi che ci coesistono. In contrapposizione alla disillusione che conduce all’immobilitร , evochiamo un sentire folle, spericolato, in un perpetuo moto che si disperda in diverse traiettorie del possibileโ, scrive la direttrice Valentina Marini.
Fuori Programma 2025 รจ un progetto del Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA|Spellbound, con il contributo di Ministero della Cultura; Regione Lazio; Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in quanto vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zรจtema Progetto Cultura; Acciรณn Cultural Espaรฑola (AC/E) attraverso il Programma per l’Internazionalizzazione della Cultura Spagnola (PICE), nell’ambito del Mobility Grant.
ร realizzato in collaborazione con Teatro di Roma โ Teatro Nazionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo e ATCL ed รจ patrocinato da Municipio V, Municipio XI e Instituto Cervantes.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura รจ vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zรจtema Progetto Cultura