Vai al contenuto

Talos

Arkadi Zaides

25 Novembre 2023 • h. 20.30

Teatro Palladium

TICKET

TALOS: Una performance che esamina la relazione tra movimento, tecnologie e futuro dei confini.

Che tipo di coreografia nasce in prossimità dei confini? Quali strategie di restrizione definiscono il movimento? La performance esplora un sistema dinamico di azione e reazione, limitazione e trasgressione, stasi e mobilità. L’opera è una risposta a TALOS, un progetto di ricerca finanziato dall’UE nel campo dell’applicazione della sicurezza, per il quale è stato progettato un sistema avanzato per la protezione dei confini terrestri europei. TALOS è stato un progetto collaborativo che ha coinvolto quattordici istituzioni di dieci Paesi e che è stato condotto ufficialmente tra il 2008 e il 2013. Ha portato alla concezione di un sistema di sorveglianza che potesse essere rapidamente dispiegato in qualsiasi luogo. Questo sistema doveva essere basato su robot mobili e semi-autonomi che pattugliassero le aree di confine e acquisissero una presenza fisica e performativa. Il progetto TALOS non è mai stato lanciato ed è rimasto un esperimento, un test e una dimostrazione di capacità tecnologiche. Arkadi Zaides ha riunito un team di coreografi, drammaturghi e videoartisti per sviluppare una performance che metta in discussione tale progetto.

Di: Arkadi Zaides

In collaborazione con: Claire Buisson, Nienke Scholts, Jonas Rutgeers, Youness Anzane, Effi & Amir (Effi Weiss & Amir Borenstein), Gabriel Braga, Culture Crew, Amit Epstein, Dyane Neiman, Thalie Lurault, Etienne Exbrayat, Simge Gücük

Co- produzione: Les Subsistances, Lyon (FR), CDC Toulouse (FR), NEXT Festival, Lille-Kortrijk-Tournai (BE-FR), La Maison de la Danse, Lyon (FR), CCNN – Centre Chorégraphique National de Nantes (FR), TanzQuartier Wien, Vienne (AT), Wiesbaden Biennale, Wiesbaden (DE), Teaterhuset Avant Garden, Trondheim (NO), K3 – Zentrum für Choreographie | Tanzplan Hamburg as part of the project Together Apart, funded by the German Federal Cultural Foundation (DE)

Sostegno alla residenza: O Espaço do Tempo, Montemor-o-Novo (PT), STUK, Leuven (BE), Kunstenfestivaldesarts (BE), Dialoghi Residencies for Performing Arts in Villa Manin/CSS Udine (IT), Tanz im August/HAU Hebbel am Ufer (DE)Con la partecipazione di DICRéAM.

Con il supporto di Transfabrik Fund – the Franco-German Fund for performing arts. Institut des Croisements 

Arkadi Zaides è supportato dal Ministero della Cultura Francese – DRAC Auvergne Rhône-Alpes.

< Torna

altri spettacoli

El elogio de la fisura

17 Ottobre 2023 • h. 20.30

Teatro Palladium

Aurunca (anteprima)

17 Ottobre 2023 • h. 20.30

Teatro Palladium

Impermanence

Full Time Company

18 Ottobre 2023 • h. 20.30

Teatro Palladium

© 2022 Orbita / Spellbound

Facebook Instagram Vimeo

Centro Nazionale di Produzione della Danza di Roma

Produzione

  • Spellbound Contemporary Ballet
    • Chi siamo
    • Produzioni
    • In tour
    • Media
  • Produzioni Associate
  • Partnership

Programmazione

  • La stagione
    • Programma
    • Luoghi
    • Box office
    • Media
  • Diafanie
  • Focus On
  • Progetti Speciali