Casa ORBITA|Spellbound non va in letargo in autunno, ma è ricca di tour nazionali e internazionali. Ottobre si apre alla NID Platform, quest’anno curata da AMAT a Civitanova Marche dove Spellbound Contemporary Ballet presenta Forma Mentis a firma di Jacopo Godani. Dall’8 all’11 Ottobre continua il tour della compagnia residente che sarà in Germania e Repubblica Ceca con creazioni di Mauro Astolfi e Jacopo Godani, al festival TenDance di Latina il 18 Ottobre
Il 19 ottobre Irene Russolillo presenta in anteprima allo Scompiglio di Lucca il progetto Fatigue co-prodotto da Henrik Igityan National Center of Aesthetics, in collaborazione con l’NCA Inclusive Training Center for Performing arts di Yerevan con il contributo del Ministero Armeno della Cultura, con debutto italiano il 25 ottobre nella stagione La Democrazia del Corpo presso Cango/Centro di Rilevante Interesse per la Danza.
L’artista associato, Piergiorgio Milano, prosegue la tournée con Fortuna il 2 ottobre a Firenze nell’ambito del Festival Instabile, il 4 ottobre al Diffusa Festival di Alessandria e in una nuova versione da palcoscenico presentata il 16 ottobre all’Espace Robert Doisneau di Meudon, in Francia.
Tra i progetti in co-produzione, Studi per M di Stefania Tansini, sostenuto insieme a gruppo nanou, sarà presentato alla Nid Platform nella sezione Open Studio per poi proseguire il 9 Ottobre al Factory Fest di Spoleto, il 10 nell’ambito della stagione La Democrazia del corpo di Cango/Centro di Rilevante Interesse per la Danza e l’11 alCrisalide Festival di Forlì. Mentre il 5 ottobre al Teatro Supercinema di Tuscania, Michael Incarbone e Max Gomard presentano We are who we are, un progetto sostenuto da Orbita questa volta in co-produzione con PinDoc.